Vecchia Romagna E. Nera Lt 1 38° Estero
Accedi per visualizzare i prezzi ed acquistare
Era il 1820 quando a Bologna nacque la Distilleria Giovanni Buton, da un’idea della famiglia, già produttrice di Cognac nella zona francese della Charent. Il vitigno scelto per la produzione di Brandy fu da subito il Trebbiano Bianco e, dopo numerosi tentativi, nel 1939 vide la luce “Vecchia Romagna”, uno dei distillati storici italiani, marchio cruciale, presentata al pubblico nell’inconfondibile bottiglia triangolare che ancora oggi la distingue. L’evoluzione di un grande classico è la versione “Etichetta Nera”, distillata dalle uve più pregiate e con un affinamento per lungo tempo in botti di rovere, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per la sua qualità pregiata e per il gusto tutto italiano.